Inaugurata nel 2014, l’area faunistica del cervo è localizzata a Campochiaro in località Fonte Litania. All’interno dei 9 ettari della struttura, i cervi hanno a disposizione mangiatoie, abbeveratoi ed una grande latrina costantemente rifornita di acqua. L’osservazione degli animali è possibile attraverso due grandi osservatori esterni mimetizzati e l’intera area è circondata da un lungo percorso natura con numerosi pannelli dedicati alla biologia del cervo. L’area faunistica è dotata anche di una zona picnic ed è completata dal “Centro visita del cervo” costituito da un aula didattica, un laboratorio, un magazzino per le attrezzature ed i servizi igienici. L’area faunistica di Campochiaro, ha il duplice scopo didattico e conservazionistico e rappresenta il primo passo per la futura reintroduzione del cervo sul Matese.
Foto: N. Merola
Clicca QUI per i video su cervi e cerbiatti