Nel territorio della Riserva, ad oggi sono state censite oltre 40 specie di orchidee spontanee. Lungo il Sentiero Natura San Nicola di Guardiaregia, da aprile ai primi di giugno, è possibile osservare con facilità numerose orchidee. Di seguito le immagini di alcune tra le più importanti orchidee presenti nell’area protetta.
Aceras anthropophorum (Foto M. Marinelli)
Anacamptis Pyramidalis (Foto M. Marinelli)
Cephalanthera rubra (Foto M. Marinelli)
Cephalanthera longifolia (Foto M. Marinelli)
Gymnadenia conopsea (Foto M. Marinelli)
Limodorum abortivum (Foto A. Felice)
Listera ovata (Foto M. Marinelli)
Ophrys bertolonii (Foto N. Merola)
Ophrys fusca (Foto M. Marinelli)
Neottia nidus-avis (Foto M. Marinelli)
Ophrys lutea (Foto N. Merola)
Ophrys sphegodes (Foto M. Marinelli)
Orchis coriophora (Foto M. Marinelli)
Orchis italica (Foto M. Marinelli)
Orchis mascula (Foto M. Marinelli)
Orchis pauciflora (Foto M. Marinelli)
Platanthera bifolia (Foto M. Marinelli)
Serapias vomeracea (Foto M. Marinelli)
Spiranthes spiralis (Foto A. Felice)
Consigliamo agli appassionati di visitare la pagina ufficiale del Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee G.I.R.O.S. clicca qui
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...